Corso Pekit di 200 ore sull’Uso didattico del TABLET
Il percorso di formazione PEKIT TABLET è stato progettato grazie alla collaborazione di esperti di rilievo nell’ambito della didattica digitale e tecnologica:
Anna Pietra Ferraro esperta in Tecnologie didattiche, docente a contratto presso l’Università di Napoli l”Orientale” nei percorsi PAS e TFA. Facilitatore EPICT (European Pedagogical ICT Licence) presso IL DIBRIS, Dipartimento di Informatica Bioingegneria Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova. Ha partecipato, in veste di autore, esperto e coach a tutte le azioni messe in campo dal MIUR nell’ambito del PNSD: LIM, DIDATEC, Cl@ssi 2.0.
Angela Passaretti programmatore, esperto delle ICT e Formatore di tecnologie per la didattica. Ha partecipato in qualità di Esperto e tutor alle azioni messe in campo dal MIUR nell’ambito del PNSD. Collabora con Ente Accreditato dal MIUR per la Formazione.
Il corso è stato concepito e organizzato secondo un approccio del tipo “Learning by doing” e consentono di condurre il candidato ad ottenere in maniera pratica le conoscenze e la preparazione necessaria per il test di fine corso, valido per l’ottenimento del relativo attestato.
LA PIATTAFORMA DIDATTICA PEKIT FORMAZIONE
Il corso da 200 ore sull’utilizzo didattico del Tablet è ospitato in “PEKIT Formazione“, piattaforma didattica ufficiale su cui sono ospitati tutti i corsi Pekit Project.
Il corso presente in piattaforma è stato progettato per consentirti una rapida e completa conoscenza dell’argomento. Troverai contenuti didattici di varia natura, suddivisi in:
COME E’ STRUTTURATO IL CORSO
Il corso presente in piattaforma è stato progettato per consentirti una rapida e completa conoscenza dell’argomento. Troverai contenuti didattici di varia natura, suddivisi in:
- 13 Video Lezioni sviluppate come brevi e incisivi video tutorial, utilissimi per la corretta comprensione dei contenuti presenti nel modulo.
- Materiale didattico composto da 30 ebook relativi ai tre moduli del corso, a cui si aggiunge la sitografia e bibliografia. Tutto questo materiale sarà utile sia per la consultazione durante lo svolgimento dei quiz, sia per la preparazione alla conoscenza della materia
- 300 quiz di preparazione. Rappresentano la struttura cardine su cui prepararsi in maniera pratica e graduale alla conoscenza della disciplina.
- 1 Test di fine corso attraverso cui mettere alla prova le conoscenze acquisite. Superando questo test sarà possibile scaricare immediatamente l’attestato di completamento del corso.
COME È STRUTTURATA LA PIATTAFORMA?
La tua preparazione procederà e si completerà attraverso due distinte fasi:
Fase 1: learning content. Questo primo step è composto da una serie di attività che potrai affrontare e svolgere nell’ordine che preferisci. Oltre al materiale di studio e ai video, nell’ottica “learning by doing” i quiz rappresenteranno una ulteriore risorsa di studio indispensabile, una vera e propria palestra che ti condurrà velocemente, e in maniera pratica, al consolidamento della conoscenza degli argomenti previsti.
Al termine di questa prima fase sarai così premiato con il badge “Learning Content” che attesterà il completamento di tutte le attività previste.
Fase 2: exam training. In questa seconda e ultima parte affronterai il test di fine corso. Il test è liberamente utilizzabile e potrà essere ripetuto senza limiti.
Una volta completata questa seconda fase sarai premiato con il badge “Ready to Exams” e e potrai immediatamente scaricare l’attestato di fine corso
COSA OTTERRO’ AL TERMINE DEL CORSO?
Il corso prevede il rilascio di un attestato che potrà essere utilizzato a tutti gli effetti di legge a testimonianza della avvenuta formazione. Nell’attestato sono riportati:
- Il nome del corso
- la durata in ore (200)
- la data di conseguimento
- il riferimento all’Ente che riconosce il corso e che ne consente la spendibilità in termini di legge
- il QR code ed il codice univoco di autenticità, necessario per tracciarne la validità.
Il certificato sarà emesso e disponibile immediatamente per il download a seguito del superamento di tutti i quiz presenti nella fase 1″Learning Content” e del test di fine corso presente nella fase 2 “Exam training”.
COME POSSO ISCRIVERMI AL CORSO?
Il corso online PEKIT da 200 ore sull’utilizzo del Tablet arricchisce l’offerta formativa di Fondazione Onlus Sviluppo Europa e si inserisce a pieno titolo nel progetto di ampliamento dell’offerta formativa per la didattica a distanza.